Archivi categoria: arte E rivolta: gli arditi dell’arte

tecniche e controtecniche di guerriglia

a un pescatore di voci bianche(pretidimerda)

grazie a "il deposito dei canti di protesta", ho scoperta questa fantastica e putroppo attuale canzone di Margot e Liberovici: http://www.youtube.com/watch?v=_8AMMxOEUYw

Pubblicato in arte E rivolta: gli arditi dell'arte | Commenti disabilitati su a un pescatore di voci bianche(pretidimerda)

AGORA, Alejandro Amenábar (Spagna 2009)

visto in inglese con sottotitoli in portoghese Non riesco a spiegarmi, adesso che ho visto il film, perché “Agora” non è uscito in italia. Da convinto anticlericale quale sono, non riesco a trovare esplicite offese verso i cattolici in questa … Continua a leggere

Pubblicato in arte E rivolta: gli arditi dell'arte | 1 commento

Jòmene e jòmene (CD, Luca De Nuzzo, 2009)

Roma, 1998, classico appartamento di studenti, via Prenestina, tangenziale Fantozzi. Per fortuna le finestre della casa dava verso il Pigneto, su un capannone con il tetto in eternit. http://www.youtube.com/watch?v=ucJv920lYes Non so chi portò Luca la prima volta a casa nostra, … Continua a leggere

Pubblicato in arte E rivolta: gli arditi dell'arte | 2 commenti

facebook negli anni settanta

link originale, nel senso che l’ho inventata io sta cosa ma fatene ciò che volete e magari citate la fonte   Dopo la dichiarazione di Schifani: -Facebook più pericolosa degli anni settanta- non avevo capito bene cosa intendesse dire, mi … Continua a leggere

Pubblicato in arte E rivolta: gli arditi dell'arte | Commenti disabilitati su facebook negli anni settanta

Ho visto Avatar (J. Cameron, 2009)

 qui in portogallo è arrivato prima che in italia, il 17 dicembre. Sicuramente perché i film non vengono doppiati e ci vuole molto meno tempo ad inserire i sottotitoli. Il cinema 3D dove l’ ho visto aveva però un audio, … Continua a leggere

Pubblicato in arte E rivolta: gli arditi dell'arte | Commenti disabilitati su Ho visto Avatar (J. Cameron, 2009)