Ho dovuto prendermi di fretta un computer…
le possibilita’ erano:
fare debiti e spendere 2500 euro per un macbookprocomprare un laptop da 600 euro inutilmente, visto che si lavora con i Mac- lavorare con il macbookpro dell’associazione, aspettare un po’ di mesi per guadagnare e comprarsene uno personale e nel frattempo prendere un eee PC
Uso linux ormai da anni, il tempo giusto per diventare un po’ fanatico ed odiare windows di brutto. Appena accendi questo eee PC ti senti su windows e la prima impressione e’ molto negativa.
Ci sono troppe cose preconfezionate e sembra che non ci sia la possibilita’ di mettere le mani dentro; ovviamente il problema e’ la distro, questa Xandros che pero’ e’ fatta apposta per il giocattolino e fa funzionare molto bene un piccolo processore con una piccola memoria di ram.
Smanettando un po’ ti accorgi che puoi usare il terminale, la distro e’ basata su Debian quindi mi e’ semplice…l’unica cosa che non capisco e’ perche’ tutte le operazioni non desktop devono farsi a mano come una volta: dico il terminale si apre con ctrl+alt+t, il copia incolla si fa con i tasti….bo?
comunque qui in Portogallo con la tastiera piena di "ç º ª ñ ô", mi e’ costato 249 euri, con windows stava a 30 euri in piu’. Inoltre ha gia’ skype, pidgin, paint, 3 ingressi usb 2, l’uscita monitor e si puo’ inserire unascheda di memorio che io uso di solito per caricare le foto, microfono, casse e webcam incorporati ed in piu’ in e out.
Ho un dubbio se formattare o meno, pensavo a Xubuntu che conosco bene e lo uso in "Zio", il vecchio laptop che usa di solito la mia compagna. Pero’ quasi quasi mi tengo questa Xadros in Portoghese che mi sta pure piacendo.
Si, proprio un bel giocattolino con un buon prezzo, perfetto per il viaggio e per uno come me che doveva consegnare un progetto e aveva solo carta e penna, inoltre con skype vedo mio figlio!
Vi segnalo inoltre un ottimo furum in italiano dove pero’ c’e’ anche gente con windows…io ne cerco uno solo linux, esiste?