mi tocca di scrivere la ricetta della pasta e patate con tutto che non fa parte della mia tradizione perchè in rete si trovano delle cose orrende…
ringrazio il mio amico Puffo che mi ha avviato alla cucina tipica Campana (infatti la ricetta è la sua)
- fate soffriggere le patate a tocchetti ed un po’ di carote a tocchettini (questa è la variante sua) nell’olio di oliva
- aggiungete l’acqua, non troppa, a limite ne potrete aggiungere durante la cottura anche a temperatura ambiente
- nel frattempo avrete tagliato a tocchetti la provola affumicata ad acqua che forse si trova solo in Campania
- l’acqua bolle e le patate sono cotte, adesso salate pochissimo e buttate la pasta mista (non usate nient’altro che la mista mi raccomando)
- a fine cottura non ci dovrà più essere acqua come nel risotto e mantecate con i tocchetti di provola
- importantissimo lasciar riposare per 10 minuti con il coperchio prima di mangiare
CONSIGLI:
Il formaggio in generale è molto grasso e pieno di colesterolo, basta non abusarne e mangiarne al massimo 300 grammi a settimana. La provola ad acqua inoltre è piena di acqua…ah! Quindi non è proprio la stessa cosa di un formaggio stagionato per fortuna.
Se non vivete in Campania, cercate un formaggio fresco e magari affumicato, fate la prova e fatemi sapere
Se la pasta mista non la trovate al supermercato, fatevela voi "all’antica" mescolando tutti gli avanzi dei pacchi di pasta aperti.
BERE:
proprio non ho idea, io escluderei la birra altrimenti non vi alzerete più dalla sedia e forse pure il vino bianco perchè l’affumicato della provola è molto caratteristico…ecco:
un rosso, magari non molto forte, un vino rosso del nord Italia come un Valpolicella