morto Albert Hofmann

 

Grazie Albert

da piccolo ti volevo molto bene, leggevo anche i tuoi libri e mi ricordo in particolare quello che trattava dei misteri di Eleusi. E poi la musica e il Live at Pompeii dei Pink Floyd, le camminate kilometriche in spiagge infinite, la prima volta con la fidanzatina dell’epoca e le successive prove sessuali ovviamente mal riuscite. Perchè allora in vespa? Quando il manubrio iniziava a cambiare colore e tutte le parole e poesie scritte e le stronzate registrate nel wolkman e i dinosauri verdi e l’elefante…

E poi basta, la gente iniziava a rincoglionire e ti pensavano solamente per continuare a rididere per 12 ore: niente più psicadelia e sperimentazione; quindi paura e voglia di uscire dal sogno, quindi basta (anche se qualche anno dopo la salvia mica scherzava con i suoi ometti verdi nel mio piccolo mondo segreto).

per chi fosse interessato ed è un tipo "bio", vi consiglio la Segale Cornuta

 

Pubblicato in arte E rivolta: gli arditi dell'arte | Commenti disabilitati su morto Albert Hofmann

casa

casa…speriamo ancora per poco!

Pubblicato in arte NO arte, meglio di no | Commenti disabilitati su casa

Ubuntu 8.04 è uscito

scaricate o aggiornate il vostro ubuntu…finalmente la 7.10 era un po’ un cesso.

http://www.ubuntu-it.org/index.php 

 

il giorno dopo:

si è proprio bello e leggero….rimpiangevo ancora il 7.04 e adesso avanti così fino al 2011

Pubblicato in computer | Commenti disabilitati su Ubuntu 8.04 è uscito

Razzismo della domenica

Mio figlio va al nido, al nido c’è pure un bimbo Romeno. Da quando mio figlio ha conosciuto questo bambino è diventato cattivissimo e manesco.

Questi stranieri vengono qui e ci rubano le donne e il lavoro, i nostri bambini giocano con i loro e diventano violenti: come farò a ritrovarmi il figlio di un tempo, come potrà tornare sano il mio bambino?

Ma poi questi che vengono a fare qui, non possono rimanere al loro paese a pregare Allah e mangiare couscous e a farsi le treccine ai capelli; sono tutti uguali, io non li distinguo nemmeno: occhi a mandorla, neri, capelli folti e con le donne coperte….ah, però le donne sono bionde, almeno quella che bada alla mia vecchia zia è bionda col figlio biondo ma suo marito è nero con gli occhi a mandorla (le tengono coperte per invidia).

Andate a lavorare ma da un’altra parte e poi sporcate i cassonetti della monnezza con i resti del vostro cibo fatto di aglio che copre l’intenso odore dei resti del mio pecorino romano. Andate via, voi e i vostri tamburi che noi qui ci abbiamo il tamburello che è tanto delicato con i suoi sonaglini e voi quando cantate non si capisce una parola. Noi almeno cantiamo in inglese che è facile per tutti: yes, orrait, veri gud mo frate, certu ‘mpari porta u mpastu ie ie ie!  

Pubblicato in arte NO arte, meglio di no | Commenti disabilitati su Razzismo della domenica

rumorbau: un nuovo strumento musicale

Questa è forte…rumore, suono, informalità….

Pubblicato in arte E rivolta: gli arditi dell'arte | 2 commenti