Archivi categoria: arte E rivolta: gli arditi dell’arte

tecniche e controtecniche di guerriglia

vogliamo i colonnelli (M.Monicelli)

Se il film di Corrado Guzzanti "fascisti su marte" vi è sembrato troppo difficile da seguire, andate sul classico. Vedetevi un vecchio ma attualissimo film dal titolo "vogliamo i colonnelli". Su youtube ho trovato il trailer http://www.youtube.com/watch?v=mRxerVE1QmY

Pubblicato in arte E rivolta: gli arditi dell'arte | Commenti disabilitati su vogliamo i colonnelli (M.Monicelli)

intervista sulle nuove musiche

un’intervista sulle nuove musiche. Di Alfredo Rastelli su Sands-zine la migliore webzine di "altremusiche" in Italia una parte: […] Così nasce il Cantastorie Sintetico, ‘uan men bend’ teorico-Siculo con velleità artistiche contemporanee. Riprendo dei testi di canti tradizionali e ne … Continua a leggere

Pubblicato in arte E rivolta: gli arditi dell'arte | Commenti disabilitati su intervista sulle nuove musiche

Bad Brains (HC band) un capolavoro di 32 secondi

Joshua’s Song: 32 secondi di capolavoro   Cercate il brano dei Bad Brains dal titolo “Joshua’s Song”, si trova nel primo album ufficiale dal titolo “rock for light”. In pratica un capolavoro musicale di 32 secondi: 0’00” intro 0’03” inizio … Continua a leggere

Pubblicato in arte E rivolta: gli arditi dell'arte | Commenti disabilitati su Bad Brains (HC band) un capolavoro di 32 secondi

Conoscere i tempi della propria caffettiera

se sei in grado di conoscere i tempi della tua caffettiera, allora si che sei uno portato per fare il musicista; quando accendi il fornello e ti allontani dalla cucina e poi torni proprio mentre bisogna togliere il caffè dal … Continua a leggere

Pubblicato in arte E rivolta: gli arditi dell'arte | Commenti disabilitati su Conoscere i tempi della propria caffettiera

Mario Schiano è morto

uno dei primi italiani ad occuparsi di Improvvisazione seriamente se ne è andato ciao

Pubblicato in arte E rivolta: gli arditi dell'arte | 1 commento