grillo che palle

io no ci sarò manco pagato!

ma che palle grillo 

La marcia del V2-Day

  stanno tentando anche di fare una versione personalizzata di Ubuntu dal nome grillinux 

 

Pubblicato in gli arditi pentiti | Commenti disabilitati su grillo che palle

per chi non riesce a smollare windows

usate il computer, non avete il coraggio di buttarvi su linux, il computer non è il vostro…

almeno usate il più possibile dei programmi open:

al posto del pacchetto office, usate openoffice

al posto del browser explorer usate firefox

per la posta thunderbird

al posto di photoschiopp se non siete dei professionisti, usate gimp

al posto del messenger, usate pidgin (metteteci pure tutti i vostri account)

al posto di dreamweaver, usate kompozer

al posto di windows media player, usate vlc

al posto di soundforge, usate audacity 

al posto dell’antivirus l’antivirus…io non uso windows e vi consiglio di iniziare con una piccola partizione di ubuntu linux, dopo i primi mesi per conoscerlo non lo lascerete più! 

PS

se volete contattatemi, la mail è sopra 

inoltre su wikipedia ho trovato questa pagina

http://it.wikipedia.org/wiki/Elenco_di_programmi_open_source

Pubblicato in computer | Commenti disabilitati su per chi non riesce a smollare windows

broccoli: pasta integrale e pangrattato

ho già dato il mio giudizio (negativo) sul riso integrale,

però la pasta integrale cucinata senza sugo a base di pomodoro, la trovo molto saporita.

uso dei condimenti bianchi, verdi ma non rossi. potete ad esempio farla semplicemente aglio e olio o con il burro e il parmigiano o usare delle verdure di stagione…


CON I BROCCOLI (tipo alla Siciliana)

soffriggere aglio e peperoncino e acciughe* in olio extra vergine d’oliva  

 aggiungere i broccoli tagliati e magari dei pinoli e delle uvette se vi piacciono

aggiungere dell’acqua (o brodo vegetale) per far cuocere il broccolo, non tanta…magari ne aggiungerete dell’altra durate la cottura (non conviene lessarli prima perchè si perdono tutte le vitamine). far cuocere il broccolo fino a quando non si riduce in poltiglia.

in un altro padellino, soffrigere l’aglio ed aggiungere il pan grattato. soffriggerlo fin quando non sarà tostato per bene 

lessare al dente la pasta integrale corta e rigata, scolarla e versarla nella padella con i broccoli, magari aggiungere un po’ d’acqua di cottura e accendere il fuoco per un minuto.

 impiattate, spargete il pan grattato sulla pasta già nel piatto, mi raccomando è importante non mescolare il pan grattato prima nel padellone con i broccoli, altrimenti l’effetto "croccante" si perde

* le acciughe se siete vegetariani, potete anche non utilizzarle. potete anche soffrigerle nel pangrattato invece che nel sugo.

 

Pubblicato in novelle cugine | Commenti disabilitati su broccoli: pasta integrale e pangrattato

sindaco attore come Montalbano

Per caso ho trovato su youtube questo video divertente e triste nello stesso tempo. Il sindaco di Scicli (RG) per la campagnia elettorale fa la parodia del commissario Motalbano, ripercorrendo i luoghi, i gesti e le pose dell’attore Zingaretti.

Pubblicato in arte NO arte, meglio di no | Commenti disabilitati su sindaco attore come Montalbano

Real Player muto in Ubuntu

Spesso capita di non sentire  su Ubuntu l’audio di Real player. Putroppo questo software proprietario è indispensabile per vedere ad esempio i telegiornali regionali e ascoltare la radio della rai.

Ricopio paro paro dalla guida di Ubuntu la soluzione, solamente perchè non sono riuscito a trovarla facilmente.

È possibile che si presentino problemi durante l’ascolto della radio in streaming. Per ovviare a tali problemi è sufficiente installare il pacchetto alsa-oss, dunque modificare lo script di avvio di RealPlayer in modo da attivare il supporto per alsa all’avvio.

Per installare il pacchetto sopra citato è sufficiente digitare il seguente comando:

sudo apt-get install alsa-oss

Dunque sempre da terminale aprire

sudo gedit /usr/bin/realplay

e andare alla riga «70». Tale riga dovrebbe contenere un comando simile al seguente:

$REALPLAYBIN "$@"

Sostituire tale riga con la seguente:

aoss $REALPLAYBIN "$@"
Pubblicato in computer | Commenti disabilitati su Real Player muto in Ubuntu