In ‘difesa’ di myspace

Si, lo so

sembra proprio una
provocazione, ma vorrei affrontare un argomento tabù, che tratta di
uno spazio che moltissimi usano ma hanno vergogna ad ammetterlo.

Myspace si è imposto
ormai alla grande e a molti ha dato la possibilità di conoscere
altri musicisti, etichette ed interessanti realtà nel campo della
musica o dei video o delle arti figurative. Anche in ambienti
molto radicali si usa myspace: troverai all”interno del calderone
anarchici, comunisti militanti e collettivi politici, persone che
nella vita reale conducono serie lotte per cambiare questo mondo di
merda.

Ma perché myspace è
diventato ormai fondamentale per chi si esprime con
la creatività?

 

Questo non si è
ancora capito bene, forse perché è l’unico posto dove si ha la
possibilità di incontrare e conoscere persone affini che altrimenti
avremmo ignorato e che magari vivono dall’altra parte d’Italia o del
mondo, magari in un posto piccolo piccolo dove non hanno manco la
possibilità di farsi sentire; forse perché la possibilità di
chiedere amicizia agli altri utenti ti fa passare quella voglia
tipica del web 2.0 di
lasciare commenti anonimi e deliranti nei blog della gente.

Continua a leggere

Pubblicato in gli arditi pentiti | 5 commenti

cyclette e tapis roulant dai 3 anni in su

Smart Cycle Physical Learning
Arcade System

tapis roulant per bambini dai 3 anni in su

 

Oggi per motivi
che non sto a raccontarvi, mi è toccato andare al centro commerciale
a fare lo zombie come gli altri, inoltre davano pure la partita del
napoli contro il milan. Nessuno crederà che io, non amante di
calcio, appena alzo lo sguardo al maxi schermo il napoli segna il
primo gol…riabbasso lo sguardo, lo rialzo e vai col secondo.

Credo di aver
portato fortuna al napoli che alla fine vince per 3 a 1.

Passando per
centinaia di negozi mi cade lo sguardo tra seggioloni, passeggini e
girelli (deformazione genitoriale): ho visto due aggeggi che mi suonano strani. Ho visto una
cyclette ed un tapis roulant per bambini.

Torno a casa e
cerco di informarmi in rete, trovo ovviamente in vendita questi
prodotti assurdi su ebay, però vorrei sapere come li pubblicizzano.

Google mi viene
incontro e trovo il modello più inquietante: la “cyclette arcade”
che si attacca alla TV dove viene visualizzato un percorso; una vera
e propria inquietante opera d’arte contemporanea!

Questo il link:

dove viene
pubblicizzata così:

Se avete un
bambino pigro, o se avete un bambino che si diverte con le
tecnologie, o se fuori piove e lui vuole fare qualcosa ecco la
soluzione: Smart Cycle Physical Learning Arcade System della Fisher
Price che è in pratica una arcade-cylette dove il vostro bambino
potrà pedalare seguendo il sentiero presente nel videogame.

Pubblicato in arte NO arte, meglio di no | 4 commenti

alemanno mai stato fascista…pero mussolini

 questa proprio la incornicio…non ha bisogno di essere commentata questa dichiarazione ma studiata da sociologi e psicologi o esorcicci…

(da repubblica paro paro) 

ALEMANNO: MAI STATO FASCISTA MA MUSSOLINI
MODERNIZZO’

Gianni Alemanno nega di essere mai stato "fascista, ex
fascista o postfascista", ma allo stesso tempo sottolinea che
esiste un’eredita’ "positiva" del fascismo: "fu
fondamentale per modernizzare l’Italia". Cosi’ il neo sindaco di
Roma risponde alle domande del ‘Sunday Times’, Nella prima intervista
a un giornale straniero dopo la sua elezione Alemanno tra l’altro
ricorda che, "il regime prosciugo’ le paludi; realizzo’ le
infrastrutture del Paese", e cita l’Eur come, "esempio
dell’architettura (che fu) parte del processo di modernizzazione che
diede rilievo all’identita’ culturale dell’Italia". L’edizione
domenicale del quotidiano di Rupert Murdoch a partire dal titolo –
‘L’Italia aveva bisogno del fascismo, dice il nuovo Duce’ – non e’
tenera con Alemanno, descritto da John Follain come "un ex
neo-fascista che ha elogiato Benito Mussolini come un brillante
architetto che modernizzo’ l’Italia". Sul suo passato il sindaco
ricordando che, "la sinistra mi definisce come un uomo nero, una
camicia nera cattiva, ma e’ una totale bugia. La gente che mi chiama
Duce mi fa ridere. Non sono in alcun modo affatto fascista e penso
che oggi quella parola appartenga ai libri di storia. Sono giunto a
odiare tutte le forme di totalitarismo, sia di sinistra, sia di
destra. Neanche quando ero giovane mi sono mai definito fascista,
anche se – ricorda Alemanno – negli anni ’70 e ’80 a destra pensavano
che il fascismo fosse sostanzialmente positivo. Ora capiamo che era
(un regime) totalitario e generalmente negativo, che dev’essere
condannato".

Pubblicato in arte NO arte, meglio di no | Commenti disabilitati su alemanno mai stato fascista…pero mussolini

Conoscere i tempi della propria caffettiera

se sei in grado di conoscere i tempi
della tua caffettiera, allora si che sei uno portato per fare il
musicista; quando accendi il fornello e ti allontani dalla cucina e
poi torni proprio mentre bisogna togliere il caffè dal fuoco…

proverbio Kimbo


grazie Mario Schiano, senza di te forse
rimanevamo dei provincialotti della musica…

Pubblicato in arte E rivolta: gli arditi dell'arte | Commenti disabilitati su Conoscere i tempi della propria caffettiera

Mario Schiano è morto

uno dei primi italiani ad occuparsi di Improvvisazione seriamente se ne è andato

ciao

Pubblicato in arte E rivolta: gli arditi dell'arte | 1 commento